Via delle Vigne s.n.c. - 01037 - RONCIGLIONE (VT) - Tel. 0761-625012 - Fax 0761-624008
Email:vtic81000l@istruzione.it - PEC: vtic81000l@pec.istruzione.it
C.F. 90056720569 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Comunicazione: Avvio della Didattica a Distanza per tutte le classi dell’IC M. Virgili
Gentili docenti, genitori e personale, con ordinanza del Ministero della Salute del 12 Marzo 2021, a firma del Ministro Speranza, da lunedì 15 alla Regione Lazio si applicheranno le misure di cui al Capo V (zone rosse) del DPCM 2 marzo 2021, per i successivi 15 giorni. Le attività didattiche proseguiranno quindi a distanza, con gli orari già definiti e comunicati dai docenti in precedenti occasioni di DDI o DAD.
Il citato DPCM prevede, in ogni caso, anche particolari organizzazioni in presenza per gli alunni con BES, così come recita l’articolo seguente:
ART 43 del DPCM 2 Marzo 2021 “
1. Sono sospese le attività dei servizi educativi dell'infanzia di cui all'art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente con modalità a distanza.
Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall'ordinanza del Ministro dell'istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata. “
In merito alla possibilità di didattica in presenza per gli alunni con BES, l’ Ufficio Scolastico Regionale, con nota prot 662 del 12 Marzo, ha espresso i seguenti chiarimenti:
“…La norma in questione fa riferimento alla particolare condizione degli alunni con bisogni educativi speciali, tra cui quelli con disabilità, laddove vi sia la necessità di mantenere una relazione educativa a garanzia dell’effettiva inclusione scolastica.
In premessa è opportuno chiarire che le istituzioni scolastiche sono tenute ad un’attenta valutazione dei singoli casi, contemperando le esigenze formative dell’alunno declinate nello specifico percorso educativo individualizzato o percorso didattico personalizzato - articolato sulla base della particolare condizione soggettiva dell’alunno/a - con le fondamentali misure di sicurezza richieste dal citato DPCM a tutela del diritto alla salute.
Infatti, la condizione dell’alunno con bisogni educativi speciali non comporta come automatismo la necessità di una didattica in presenza, potendo talora essere del tutto compatibile con forme di didattica digitale integrata salvo diverse esplicite disposizioni contenute nei già adottati progetti inclusivi.”
A tal fine si chiede ai genitori degli alunni con Bes che, qualora ravvisino la necessità di una didattica in presenza dei propri figli, così come specificato nella nota riportata sopra, producano richiesta scritta da inviare alla mail d’istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro lunedì 15 alle ore 11.30, al fine di poter analizzare le richieste così come richiesto dalla nota, e organizzare nei tempi più celeri il servizio. Per attuare una adeguata inclusione, verrà richiesta agli alunni della stessa classe la disponibilità di frequentare in presenza su base volontaria; gli alunni aderenti verranno suddivisi in piccoli gruppi e potranno così essere chiamati a rotazione in numero non superiore alle 5 unità, con una calendarizzazione che verrà comunicata ad inizio settimana.
In ogni caso, data la ristrettezza dei tempi, lunedì 15 le lezioni saranno a distanza per tutti, confidando di avviare la didattica in presenza per i gruppi individuati da martedì 16 o mercoledì 17.
L’orario in presenza sarà comunque per tutti antimeridiano, anche per gli alunni iscritti a classi che usualmente hanno una organizzazione a tempo pieno, e verrà dettagliatamente comunicato non appena completata l’organizzazione.
Nel corso dell’attività in presenza, avverranno i collegamenti con la restante parte della classe, come da modalità già comunicate in precedenza dai docenti di classe e inserite nel protocollo per la DDI.
I docenti, nel caso in cui la classe sia completamente a distanza, potranno effettuare le lezioni dalla propria abitazione, al fine di contenere gli spostamenti come dettato dal DPCM. In casi di attivazione di piccoli gruppi in presenza, effettueranno il proprio servizio a scuola. Si ringrazia per la consueta collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Stefania Zega
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93)
Si informano le famiglie e il personale docente ed ATA che il Decreto Legge n. 76/2020 (cosiddetto Decreto Semplificazioni) ha stabilito la data del 28 febbraio 2021 come scadenza per lo switch off completo dei pagamenti verso le pubbliche amministrazioni (PA) sulla piattaforma nazionale PagoPA. Pertanto a decorrere dal 01/03/2021 tutti i pagamenti effettuati verso gli Enti Pubblici, Scuole comprese, dovranno passare attraverso la piattaforma PagoPA e non sarà più possibile effettuare i pagamenti destinati alla scuola attraverso bonifico bancario/postale e/o bollettino postale. Questo Istituto ha attivato il servizio Pagonline, il sistema dei pagamenti online della piattaforma ARGO, che consente ai genitori di utilizzare le stesse credenziali del registro elettronico per effettuare i pagamenti a favore della scuola, come assicurazione, contributo ampliamento offerta formativa, progetti didattici, visite e viaggi d’istruzione, ecc.
In allegato i dettagli per effettuare i pagamenti telematici attraverso Argo
L'Ambito 27 organizzerà dei percorsi formativi, come da mandato ministeriale sulla nuova organizzazione della formazione del personale docente, e come da decisione della Conferenza di Servizio, sulle seguenti tematiche:
- Didattica digitale (uso strumentale, come l'uso pratico degli strumenti, e metodologia della didattica digitale)
- STEM
- Educazione Civica
- Il nuovo PEI
In allegato ulteriori informazioni
Comunicazione sciopero del 01/03/21 del personale Dirigente e Docente, di ruolo e precario, in Italia e all'Estero, con esclusione del personale ATA , di ruolo e precario. In allegato la comunicazione ufficiale
La presa di coscienza da parte di molti paesi dell’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo ambientale, economico e sociale ha portato alla definizione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030.
Le scuole della rete “Green” credono che sia una priorità educativa far conoscere tali obiettivi e promuovere azioni volte allo sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ecosistema.
Tale rete ritiene la scuola il luogo che, costitutivamente, ha nelle sue finalità la promozione della corretta informazione e della cultura e la formazione di cittadine e cittadini consapevoli e responsabili. In base all’accordo, tutte le istituzioni scolastiche aderenti, si impegnano ad approfondire i temi dell’ambiente, del cambiamento climatico e dell’educazione alla sostenibilità, promuovendo progetti di educazione ambientale e buone pratiche da sperimentare nel contesto scolastico.
In allegato il Bando collettivo diretto ai docenti suddivisi in tre distinti settori per la candidatura a componente a due Gruppi di lavoro nazionale e di un Comitato scientifico della Rete Scuole Green.
Link al sito https://www.retescuolegreen.it/
Il 7 febbraio 2021, in occasione della "Giornata nazionale contro il bullismo a scuola", alcune classi hanno contribuito realizzando alcune attività, di seguito le immagini di ciò che hanno prodotto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il 7 febbraio 2021, in occasione della "Giornata nazionale contro il bullismo a scuola", la classe 4c ha contribuito realizzando un'attività in cui ogni bambino ha scritto su un palloncino azzurro le parole che possono contrastare il bullismo e su quelli rossi le parole simbolo del bullismo, che sono state eliminate facendo scoppiare i palloncini con uno spillo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il nostro Istituto è stato accreditato come Ei-Center Academy EIPASS® ossia come sede d’esame autorizzata al rilascio dei percorsi di certificazione informatica EIPASS.
EIPASS è l’acronimo di European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica), il programma internazionale di certificazione informatica erogato in esclusiva da CERTIPASS in tutto il mondo.
Il programma EIPASS, per ciascun profilo di certificazione, si basa su documenti e procedure standard concordate a livello comunitario. La certificazione EIPASS è riconosciuta come credito formativo nell’ambito scolastico ed accademico ed è valida come “attestato di addestramento professionale” ai sensi del D.M. 59 del 26 giugno 2008 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca: vale, quindi, come punteggio in bandi, concorsi e graduatorie.
Essa è indicata per tutti i docenti, studenti e loro famiglie, personale Amministrativo, dipendenti pubblici che intendessero conseguire una certificazione informatica riconosciuta nell’ambito di Concorsi Pubblici e come Credito Formativo scolastico e Universitario ma anche per coloro che intendano, solo, aggiornare e certificare il possesso di competenze in ambito ICT, aggiungendo valore al proprio CV.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI!!
IN ALLEGATO OFFERTA FORMATIVA
ISCRIZIONE EIPASS
Per conseguire la certificazione Informatica EIPASS® è necessario rivolgersi all’I.C.” M.Virgili”, Ei-Center affiliato, e acquistare l’Ei-Card, ovvero il documento attestante la propria candidatura al conseguimento della certificazione EIPASS che, a seconda del profilo prescelto, consente l’accesso ai previsti moduli d’esame.
Le modalità per acquisire l’Ei-Card sono le seguenti:
Compilare il modulo di acquisto
Compilare il fascicolo candidato EIPASS contenente l’elenco dei diritti – doveri del candidato e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Consegnare fascicolo candidato in segreteria didattica nella sede di via delle Vigne Ronciglione tutti i giorni dalle ore 11.30 alle ore 12.30. Oppure inviare il fascicolo firmato all’indirizzo di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nella mail a quale corso ci si vuole iscrivere.
L’EiCard registrata potrà essere ritirata in segreteria dopo 5 giorni lavorativi.
Il codice di riconoscimento, impresso sulla tessera, permette al candidato di accedere alla piattaforma telematica Aula Didattica 3.0 , un’area riservata del portale www.eipass.com dove, in maniera intuitiva e immediata, può visionare il libretto d’esame, scaricare gratuitamente gli ei-book di ausilio all’apprendimento dei contenuti necessari per superare le prove d’esame e testare le proprie competenze informatiche grazie a simulazioni delle prove d’esame delle diverse Certificazioni EIPASS.
Rivolgersi alla segreteria per le modalità di pagamento.
Il codice di riconoscimento, impresso sulla tessera, permette al candidato di accedere alla piattaforma telematica Aula Didattica 3.0 , un’area riservata del portale www.eipass.com dove, in maniera intuitiva e immediata, può visionare il libretto d’esame, scaricare gratuitamente gli ei-book di ausilio all’apprendimento dei contenuti necessari per superare le prove d’esame e testare le proprie competenze informatiche grazie a simulazioni delle prove d’esame delle diverse Certificazioni EIPASS.
Non tutti possiamo fare grandi cose,
ma possiamo fare piccole cose
con grande amore.
(Madre Teresa)