Via delle Vigne s.n.c. - 01037 - RONCIGLIONE (VT) - Tel. 0761-625012 - Fax 0761-624008
Email:vtic81000l@istruzione.it - PEC: vtic81000l@pec.istruzione.it
C.F. 90056720569 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Comparto Istruzione e Ricerca 2021 del personale della Scuola. OO.SS. Cobas Scuola Sardegna, USB P.I, Unicobas Università, Cobas, Sindacato Generale di Base SGB
Si informano le SSLL che con nota MI, associazioni sindacali in oggetto hanno proclamato le seguenti azioni di sciopero:
Cobas Scuola Sardegna: “sciopero nazionale per tutto il personale Docente, Ata, Educativo e Dirigente, a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola (istruzione), in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”;
USB P.I. Scuola: “sciopero intera giornata di tutto il personale del comparto scuola docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all’estero”;
Unicobas Scuola e Università: “sciopero intera giornata per tutto il personale docente a tempo determinato e indeterminato, delle scuole in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”.
Inoltre, relativamente alla sola scuola primaria, sono stati proclamati per la medesima giornata i seguenti scioperi:
Cobas – Comitati di base della scuola: “sciopero nazionale dell'intera giornata per il personale docente, educativo e ata della scuola primaria”;
Sindacato Generale di Base SGB: - "sciopero breve delle attività funzionali connesse alle sole prove INVALSI”, “per le attività di SOMMINISTRAZIONE dei test e per tutte le ulteriori attività connesse alla gestione dei test INVALSI per il 6 maggio 2021”; - "sciopero delle attività funzionali connesse alle sole attività di CORREZIONE E TABULAZIONE delle prove di cui al punto precedente” “a partire dal 6 maggio 2021 e per tutta la durata delle attività di correzione e tabulazione delle prove come calendarizzate da ogni singola istituzione scolastica”.
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA- 22 APRILE
Anche noi diamo il nostro piccolo contributo…
https://spark.adobe.com/video/PGCquqB4YO3Qn
Link al video della classe 1C della scuola primaria
Link al video delle classi 5A e 5B della scuola primaria
COMUNICAZIONE
DOMANI 15 APRILE 2021 riprendono le lezioni in presenza per la Scuola Secondaria di Primo Grado. La classe 3B, coinvolta nelle prove Invalsi, si recherà direttamente alla ore 08.00 presso la sede la PACE e verrà riaccompagnata presso la sede di Via delle Vigne dallo scuolabus.
I ragazzi dovranno portare i materiali per le lezioni della 4°, 5° e 6° ora.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
DOTT.SSA STEFANIA ZEGA
Convegno di formazione e aggiornamento in videoconferenza
per il personale della scuola pubblica statale
In allegato la locandina dell'evento.
Gent ili alunni, genitori, docenti e personale Ata,
si comunica che nei giorni in oggetto le lezioni si svolgeranno solo in orario ANTIMERIDIANO per tutte le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado, della Scuola Primaria e della Scuola dell' Infanzia.
Come comunicato dall'Ente Locale, per tutti gli ordini di scuola, non è previsto il servizi o scuolabus né il servizio mensa.
Nella Scuola dell'Infanzia e nella Scuola Primaria l' orario di frequenza per le classi/sezioni a tempo pieno sarà pertanto il seguente:
Tutte le altre classi, compresa la Scuola Secondaria di Primo Grado seguiranno l'orario usuale. I docenti presteranno il loro servizio in orario antimeridiano.
Si ricorda a tutti il rigoroso rispetto degli orari e delle norme anti-Covid e in particolare:
• Rispetto del distanziamento.
• Uso corretto dei dispositivi di protezione delle vie aeree.
• Divieto assoluto di assembramento .
La presente viene inviata all' Ente Locale e alla Polizia Municipale per le operazioni di propria competenza, in particolare il servizio di controllo in entrata e uscita
degli alunni.
Cordiali Saluti.
Il dirigente scolastico
dott.ssa Stefania ZEGA
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell'art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93)
Gentili docenti, genitori e personale,
con ordinanza del Ministero della Salute da martedì 30 Marzo alla Regione Lazio si applicheranno le misure previste per le zone arancioni, con conseguente rientro in presenza delle classi dell’Istituto Comprensivo.
Lunedì 29 Marzo, invece, continuano ad essere in vigore le misure per le zone rosse.
Si comunica pertanto l’organizzazione prevista per i suddetti giorni:
Un caro saluto a tutti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Stefania Zega
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93)
Gentili alunni, genitori, docenti e personale Ata,
ad oggi non sono state ancora comunicate in modo ufficiale dagli organi competenti le modalità di ripresa delle lezioni per i tre giorni che precedono le vacanze di Pasqua, che iniziano giovedì 1 Aprile con rientro mercoledì 7 Aprile 2021.
Vi daremo indicazioni non appena possibile attraverso comunicazione sul portale ARGO e sul sito scolastico.
In ogni caso, qualora per lunedì o per tutti i tre giorni non venga concesso rientro in presenza, continueremo con la stessa organizzazione a piccoli gruppi attuata in questa settimana per le classi interessate e con la Didattica a Distanza per tutte le altre.
Se sarà possibile rientrare tutti in presenza, le lezioni riprenderanno normalmente con le modalità usuali.
Si coglie l’occasione per augurare a tutti un sereno intimo riposo durante la pausa pasquale, con la gioia della vicinanza degli affetti più cari.
Cari saluti.
Il dirigente scolastico
dott.ssa Stefania ZEGA
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93)
“700 DANTE”
Ciao a tutti,
siamo le ragazze e i ragazzi della 2C della Secondaria dell’IC “Virgili”.
In occasione del settecentenario della morte di Dante, che cade il 25 marzo di quest’anno, abbiamo deciso di ideare un gioco da tavola a tema “Inferno della Divina Commedia”: lo abbiamo fatto perché il mondo di Dante ci ha incuriositi, affascinati ed emozionati.
Abbiamo perciò immaginato un percorso che si snodasse attraverso i personaggi e gli episodi dell’Inferno che più ci hanno colpiti, e abbiamo cercato di creare delle regole che rispecchiassero quello che realmente accade a Dante nelle varie tappe di questa parte del suo viaggio.
Ne è risultato un gioco agile da assemblare e adatto ad animare le ricreazioni in classe così come i pomeriggi a casa.
Vi alleghiamo quindi la plancia da gioco, la legenda e le pedine da ritagliare e assemblare; all’indirizzo https://youtu.be/DEqDwOr1TSQ trovate il videotutorial che abbiamo realizzato per voi.
Dante è vivo: e viva Dante!
Comunicazione sciopero nazionale per l'intera giornata del 26 marzo 2021
Si informano le SSLL che con nota MI, prot. AOOGABMI n. 001093 del 12/01/2021 e con nota n. 8170 del 15/03/2021, è stato reso noto che le associazioni sindacali COBAS e SAESE hanno proclamato le seguenti azioni di sciopero:
COBAS – Comitati di base della Scuola - “hanno indetto per il 26 marzo 2021 uno sciopero dell’intera giornata per il personale docente, educativo e ATA delle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all’Estero”.
SAESE – Sindacato autonomo europeo Scuola ed Ecologia – nella stessa giornata ha indetto lo sciopero nazionale per tutto il personale docente ed ATA, a tempo indeterminato e determinato, atipico e precario.
In allegato il dettaglio
Comunicazione: Avvio della Didattica a Distanza per tutte le classi dell’IC M. Virgili
Gentili docenti, genitori e personale, con ordinanza del Ministero della Salute del 12 Marzo 2021, a firma del Ministro Speranza, da lunedì 15 alla Regione Lazio si applicheranno le misure di cui al Capo V (zone rosse) del DPCM 2 marzo 2021, per i successivi 15 giorni. Le attività didattiche proseguiranno quindi a distanza, con gli orari già definiti e comunicati dai docenti in precedenti occasioni di DDI o DAD.
Il citato DPCM prevede, in ogni caso, anche particolari organizzazioni in presenza per gli alunni con BES, così come recita l’articolo seguente:
ART 43 del DPCM 2 Marzo 2021 “
1. Sono sospese le attività dei servizi educativi dell'infanzia di cui all'art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente con modalità a distanza.
Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall'ordinanza del Ministro dell'istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata. “
In merito alla possibilità di didattica in presenza per gli alunni con BES, l’ Ufficio Scolastico Regionale, con nota prot 662 del 12 Marzo, ha espresso i seguenti chiarimenti:
“…La norma in questione fa riferimento alla particolare condizione degli alunni con bisogni educativi speciali, tra cui quelli con disabilità, laddove vi sia la necessità di mantenere una relazione educativa a garanzia dell’effettiva inclusione scolastica.
In premessa è opportuno chiarire che le istituzioni scolastiche sono tenute ad un’attenta valutazione dei singoli casi, contemperando le esigenze formative dell’alunno declinate nello specifico percorso educativo individualizzato o percorso didattico personalizzato - articolato sulla base della particolare condizione soggettiva dell’alunno/a - con le fondamentali misure di sicurezza richieste dal citato DPCM a tutela del diritto alla salute.
Infatti, la condizione dell’alunno con bisogni educativi speciali non comporta come automatismo la necessità di una didattica in presenza, potendo talora essere del tutto compatibile con forme di didattica digitale integrata salvo diverse esplicite disposizioni contenute nei già adottati progetti inclusivi.”
A tal fine si chiede ai genitori degli alunni con Bes che, qualora ravvisino la necessità di una didattica in presenza dei propri figli, così come specificato nella nota riportata sopra, producano richiesta scritta da inviare alla mail d’istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro lunedì 15 alle ore 11.30, al fine di poter analizzare le richieste così come richiesto dalla nota, e organizzare nei tempi più celeri il servizio. Per attuare una adeguata inclusione, verrà richiesta agli alunni della stessa classe la disponibilità di frequentare in presenza su base volontaria; gli alunni aderenti verranno suddivisi in piccoli gruppi e potranno così essere chiamati a rotazione in numero non superiore alle 5 unità, con una calendarizzazione che verrà comunicata ad inizio settimana.
In ogni caso, data la ristrettezza dei tempi, lunedì 15 le lezioni saranno a distanza per tutti, confidando di avviare la didattica in presenza per i gruppi individuati da martedì 16 o mercoledì 17.
L’orario in presenza sarà comunque per tutti antimeridiano, anche per gli alunni iscritti a classi che usualmente hanno una organizzazione a tempo pieno, e verrà dettagliatamente comunicato non appena completata l’organizzazione.
Nel corso dell’attività in presenza, avverranno i collegamenti con la restante parte della classe, come da modalità già comunicate in precedenza dai docenti di classe e inserite nel protocollo per la DDI.
I docenti, nel caso in cui la classe sia completamente a distanza, potranno effettuare le lezioni dalla propria abitazione, al fine di contenere gli spostamenti come dettato dal DPCM. In casi di attivazione di piccoli gruppi in presenza, effettueranno il proprio servizio a scuola. Si ringrazia per la consueta collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Stefania Zega
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93)
L’Istituto Comprensivo nasce nel Settembre del 2000 a seguito del Piano di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche ed è tutto situato all’interno del paese.
L’accorpamento di scuole di grado diverso ci consente di misurarci in una reale prospettiva di tipo verticale, realmente attenta al percorso formativo degli alunni fin dal suo ingresso nel mondo della scuola. Fanno parte dell’Istituto le seguenti istituzioni scolastiche...Leggi tutto