Via delle Vigne s.n.c. - 01037 - RONCIGLIONE (VT) - Tel. 0761-625012 - Fax 0761-624008
Email:vtic81000l@istruzione.it - PEC: vtic81000l@pec.istruzione.it
C.F. 90056720569 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Si pubblicano, in allegato, le adozioni dei libri di testo per la Scuola Primaria a.s 2023 - 2024
Si pubblicano, in allegato, le adozioni dei libri di testo per la Scuola Secondaria di Primo Grado a.s 2023 - 2024
Circolare n. 132
Ronciglione 8 giugno 2022
ALLE FAMIGLIE
A TUTTO IL PERSONALE IN SERVIZIO
SUL SITO DELLA SCUOLA
Oggetto : sospensione attività didattiche per le elezioni amministrative e referendarie del 12 giugno 2022.
Vista l’Ordinanza del Sindaco di Ronciglione, in riferimento all’oggetto, si comunica che per le elezioni amministrative e referendarie del 12 giugno 2022 sono sospese tutte le attività didattiche presso la sede centrale di Via delle Vigne n. 10 nei giorni 13 e 14 giugno p.v. .
Le lezioni della Scuola dell’Infanzia e le attività di segreteria al pubblico riprenderanno regolarmente da mercoledì 15 giugno 2022.
I docenti della palazzina C, interessata direttamente nelle consultazioni, entro venerdì 10 provvederanno alla chiusura degli armadi collocati sia all’interno delle classi che nell’antibagno e a consegnare presso gli uffici di segreteria eventuali device in dotazione, raccomandando agli alunni di non lasciare sotto il proprio banco materiale scolastico o libri.
Per quanto riguarda la Scuola Secondaria di Primo Grado, le attività previste per le classi terze impegnate nell’esame conclusivo del Primo Grado d’Istruzione, proseguiranno regolarmente secondo il calendario stabilito, presso la sede della Scuola Secondaria di Via delle Vigne n. 77.
Il dirigente scolastico
Stefania ZEGA
Si comunica che, come da calendario regionale e da delibera del Consiglio d'Istituto,
le attività didattiche saranno sospese, oltre che per il giorno 2 giugno, Festa della Repubblica, anche nella giornata di venerdì 3 giugno 2022.
Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno lunedì 6 giugno 2022.
Si allega circolare n. 124 inviata tramite registro elettronico.
SI COMUNICA ALLE FAMIGLIE E A TUTTO IL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO L'ISTITUTO CHE LE RAPPRESENTANZE SINDACALI FLC CGIL, FED. CISL FSUR, FED. UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS, SISA - Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente , ANIEF, FLP Scuola HANNO INDETTO PER IL GIORNO DI LUNEDI' 30 MAGGIO 2022 UNA GIORNATA DI SCIOPERO.
Si invitano pertanto i genitori la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati del regolare svolgimento delle lezioni.
SI ALLEGA CIRCOLARE N. 123 INSERITA SUL REGISTRO ELETTRONICO.
Percorsi di educazione alla legalità democratica
TRENTENNALE DELLA STRAGE DI CAPACI E DI VIA D'AMELIO
Due lenzuoli ideati e dipinti dai ragazzi della nostra scuola media sventoleranno a Palermo a fine maggio. L’occasione è il trentennale della strage di Capaci, nella quale il giudice Falcone, la moglie e gli uomini della scorta furono uccisi.
I ragazzi hanno svolto un percorso sulla mafia, dimostrando di voler conoscere le storie di chi ha pagato con la propria vita e di voler riflettere su una cultura alternativa che rende liberi di pensare con la propria testa.
Peppino Impastato, don Pino Puglisi e non solo: i ragazzi si sono accesi ad ascoltare le biografie di uomini, donne, adolescenti e bambini uccisi per errore, per vendetta o perché testimoni.
Film, podcast, libri e canzoni gli strumenti di studio e approfondimento per avvicinare i ragazzi a questo tema.
E la possibilità di far arrivare la voce dei nostri giovani studenti a Palermo, dove la Fondazione Falcone ha promosso un concorso senza vincitori (che bello!): tutti quelli che volevano potevano, appunto, affidare il proprio messaggio o la propria riflessione a dei lenzuoli che sventoleranno dai balconi di Palermo e poi, itineranti, viaggeranno nelle città che li ospiteranno.
Il lavoro è stato realizzato con l’aiuto dei genitori, che hanno tagliato e rifinito le lenzuola, e dell’AGER, da sempre al fianco delle iniziative della scuola.
E’ bastato un colpo di telefono per attivare entusiasmo e collaborazione!
Grazie, dunque, da parte della scuola, ai ragazzi, ai genitori, all’Ager, ai prof che hanno voluto esserci non per vincere ma per lanciare un messaggio: scegliere di vivere alla luce del sole, rifiutando la logica del dover sacrificare la libertà per aver salva la vita, proporre il dialogo come unica via e strada di soluzione ai problemi, tutti, pensare con la propria testa!
Progetto di educazione ambientale SCUOLA INFANZIA
Docente Referente: Salenni Silvia
28/29 Aprile
Si ringrazia il COMANDO GRUPPO FORESTALE CARABINIERI DI VITERBO e, nello specifico, l'appuntato scelto Q.S. Ribelli Claudia, per la professionalità ed una particolare attenzione e sensibilità nella divulgazione di tematiche così importanti per i nostri piccoli alunni.
Si ringraziano i docenti tutti per la promozione e adesione a questa iniziativa particolarmente costruttiva per la crescita delle nuove generazioni.
Si ricorda che LUNEDI’ 25 APRILE 2022, come da calendario scolastico nazionale, è sospesa l’attività didattica e gli
Uffici Amministrativi resteranno chiusi.
Le attività didattiche ed amministrative riprenderanno regolarmente martedì 26 aprile 2022.
Venerdì 22 aprile 2022 è indetto uno sciopero dalle OO.SS. AL COBAS-Associazione Lavoratori Cobas e Confederazione CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) – Comparto scuola. per il personale della scuola. A seguito della suddetta iniziativa la suola potrebbe trovarsi nell’impossibilità di garantire il regolare servizio.
In Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza.
Si comunica che il sindacato SAESE
Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia
ha proclamato lo sciopero Nazionale per tutto il personale docente ed Ata,a tempo indeterminato, atipico e precario
per l’intera giornata del 21 gennaio 2022.
Per effetto di quanto sopra:
Si invitano i genitori/affidatari a voler personalmente verificare, nel giorno sopraindicato l'effettivo grado di funzionalità della scuola e,ove occorra,ad assumere i prescritti
obblighi di vigilanza sugli alunni minori.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Stefania Zega
L’Istituto Comprensivo nasce nel Settembre del 2000 a seguito del Piano di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche ed è tutto situato all’interno del paese.
L’accorpamento di scuole di grado diverso ci consente di misurarci in una reale prospettiva di tipo verticale, realmente attenta al percorso formativo degli alunni fin dal suo ingresso nel mondo della scuola. Fanno parte dell’Istituto le seguenti istituzioni scolastiche...Leggi tutto