Via delle Vigne s.n.c. - 01037 - RONCIGLIONE (VT) - Tel. 0761-625012 - Fax 0761-624008
Email:vtic81000l@istruzione.it - PEC: vtic81000l@pec.istruzione.it
C.F. 90056720569 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Comunicazione sciopero del 01/03/21 del personale Dirigente e Docente, di ruolo e precario, in Italia e all'Estero, con esclusione del personale ATA , di ruolo e precario. In allegato la comunicazione ufficiale
La presa di coscienza da parte di molti paesi dell’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo ambientale, economico e sociale ha portato alla definizione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030.
Le scuole della rete “Green” credono che sia una priorità educativa far conoscere tali obiettivi e promuovere azioni volte allo sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ecosistema.
Tale rete ritiene la scuola il luogo che, costitutivamente, ha nelle sue finalità la promozione della corretta informazione e della cultura e la formazione di cittadine e cittadini consapevoli e responsabili. In base all’accordo, tutte le istituzioni scolastiche aderenti, si impegnano ad approfondire i temi dell’ambiente, del cambiamento climatico e dell’educazione alla sostenibilità, promuovendo progetti di educazione ambientale e buone pratiche da sperimentare nel contesto scolastico.
In allegato il Bando collettivo diretto ai docenti suddivisi in tre distinti settori per la candidatura a componente a due Gruppi di lavoro nazionale e di un Comitato scientifico della Rete Scuole Green.
Link al sito https://www.retescuolegreen.it/
Il 7 febbraio 2021, in occasione della "Giornata nazionale contro il bullismo a scuola", alcune classi hanno contribuito realizzando alcune attività, di seguito le immagini di ciò che hanno prodotto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il 7 febbraio 2021, in occasione della "Giornata nazionale contro il bullismo a scuola", la classe 4c ha contribuito realizzando un'attività in cui ogni bambino ha scritto su un palloncino azzurro le parole che possono contrastare il bullismo e su quelli rossi le parole simbolo del bullismo, che sono state eliminate facendo scoppiare i palloncini con uno spillo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il nostro Istituto è stato accreditato come Ei-Center Academy EIPASS® ossia come sede d’esame autorizzata al rilascio dei percorsi di certificazione informatica EIPASS.
EIPASS è l’acronimo di European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica), il programma internazionale di certificazione informatica erogato in esclusiva da CERTIPASS in tutto il mondo.
Il programma EIPASS, per ciascun profilo di certificazione, si basa su documenti e procedure standard concordate a livello comunitario. La certificazione EIPASS è riconosciuta come credito formativo nell’ambito scolastico ed accademico ed è valida come “attestato di addestramento professionale” ai sensi del D.M. 59 del 26 giugno 2008 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca: vale, quindi, come punteggio in bandi, concorsi e graduatorie.
Essa è indicata per tutti i docenti, studenti e loro famiglie, personale Amministrativo, dipendenti pubblici che intendessero conseguire una certificazione informatica riconosciuta nell’ambito di Concorsi Pubblici e come Credito Formativo scolastico e Universitario ma anche per coloro che intendano, solo, aggiornare e certificare il possesso di competenze in ambito ICT, aggiungendo valore al proprio CV.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI!!
IN ALLEGATO OFFERTA FORMATIVA
Non tutti possiamo fare grandi cose,
ma possiamo fare piccole cose
con grande amore.
(Madre Teresa)
Cari Alunni, care Alunne,
dedico questo incipit a voi che siete il vero motore del mio lavoro; ogni azione, ogni intervento, ogni progettazione assume valore solo se può essere un valido aiuto alla vostra crescita, a dare forma alla vostra personalità ancora nascosta e in embrione, attraverso l'esempio e azioni concrete e non solo a parole.
In questo periodo ho imparato a “disegnare nella mente” i vostri sorrisi nascosti dalle mascherine, attraverso l'attenta osservazione degli occhi.
E durante le mie visite in classe, ho visto quegli occhi brillare.
Ciò mi ha veramente emozionato perché mi ha dato la carica per continuare a fare, e la conferma di fare bene.
Ho percepito nell'aria felicità e operosità; ho visto l'impegno dei docenti nel costruire e creare occasioni per voi molto importanti e che resteranno indelebili nella vostra mente, come anche quei canti e balli pieni di gioia nella palestra della scuola primaria che hanno rallegrato questi ultimi giorni di scuola, in un momento in cui tutti siamo preoccupati per l'ignoto e frenati da restrizioni e vincoli.
Ho visto gli alunni più grandi affrontare con maturità un momento cruciale della loro crescita, con a fianco insegnanti che mai hanno abbandonato la grinta e la voglia di trasmettere loro le conoscenze dimostrando umanità ed attenzione .
Ho visto una scuola serena, unita, mai stanca , andare avanti con umiltà a piccoli passi ma senza mai fermarsi, e questi continui passi hanno generato grandi cose.
Cari docenti, vicepreside, fiduciari di plesso, collaboratori scolastici, personale di segreteria e D.s.g.a, assistenti , GRAZIE...perché tutto questo è soprattutto merito vostro, della vostra determinazione, passione e capacità di ascolto.
Cari genitori, GRAZIE...perché senza il vostro supporto tutto ciò non sarebbe possibile.
E' con questo spirito di appartenenza e unione che vi auguro il meglio che si possa avere in questi giorni di festa, che ci appaiono così diversi da tutti quelli trascorsi negli anni passati; tuttavia dai vostri figli, dai nostri alunni, possiamo imparare che la felicità sta nelle piccole cose fatte con amore, come un canto natalizio, come un disegno donato con il cuore, come la condivisione della ricreazione e dei giochi in giardino, seppur con distanziamento e con il viso coperto.
Grazie a tutti Voi la scuola non si è mai fermata e ha dato suprema prova di resistenza e determinazione.
Un augurio speciale all’Amministrazione Comunale, al Sindaco e Vicesindaco di Ronciglione, alla Presidente del Consiglio d'Istituto e ai rappresentanti di classe, agli operai del Comune, ai volontari della Croce Rossa, per l’attenzione dimostrata nei confronti della scuola, e dallo sforzo profuso nella soluzione dei problemi.
Grazie
La pausa natalizia consentirà a tutti noi di ricaricarci per affrontare la seconda parte dell’anno scolastico con la grinta e le energie necessarie, consapevoli che in qualunque modo, in qualunque luogo, fisico o virtuale che sia, la scuola proseguirà nella sua missione che questa emergenza ha reso solo più ardua da svolgere, ma non ha mai interrotto.
Auguro a tutti di poter provare la gioia di vedere un mondo rinato, dove possiamo stringerci per mano e ritrovare un posto in armonia con quanto ci circonda.